
Avete mai avuto bisogno di fare l’analisi web di un sito?
La web Analytics è lo studio del comportamento dei visitatori di un sito, che avviene attraverso la misurazione, l’analisi e la reportistica dei dati raccolti.
A cosa potrebbe servire ottenere questi dati?
- Misurare e ottimizzare le performance delle campagne promozionali (es. AdWords, Facebook, ecc…)
- Analizzare efficacemente il ROI (Ritorno di Investimento)
- Verificare le performance dell’eventuale e-commerce
- Comprendere i desideri degli utenti
- Fornire dati per lo studio della user-experience del sito
Esistono svariati servizi che ci permettono di ottenere i dati di cui abbiamo bisogno e Google Analytics è uno dei tanti strumenti che la famosa azienda della Silicon Valley ci offre.
Perchè scegliere GA?
- È un servizio gratuito
- Possiede un’interfaccia semplice e intuitiva
- Offre servizi al pari di molti altri strumenti a pagamento
- Permette report ottimizzati in base alle proprie esigenze
- Si interfaccia naturalmente con altri strumenti di Google
È un’ottima soluzione per tutti coloro che vogliono gestire, monitorare o semplicemente curiosare il traffico del proprio sito web.
Quali sono le novità introdotte nell’ultima versione di Google Analytics?
Ci sono stati diversi miglioramenti da quando è stata presentata, più di un anno fa, la versione 5 di Google Analytics (tutt’ora attuale).
Vediamone alcuni:
- L’interfaccia utente è stata aggiornata mettendo in risalto i dati e aumentando la loro leggibilità;
- La navigazione primaria è stata semplificata in tre schede: Home, Rapporti Standard e Rapporti personalizzati;
- Nuove funzioni nella sezione dedicata ai Dati demografici ed in particolare sull’Overlay mappa che mostra con un effetto lente d’ingrandimento le zone d’interesse raggruppate;
- Sono stati aggiunti report che tengono traccia delle visite provenienti da dispositivi mobile;
- È stato reso disponibile il rapporto di velocità del sito, il quale misura il tempo di caricamento della pagina all’interno del sito;
- È stata introdotta la Visualizzazione Flow, uno strumento che permette di visualizzare graficamente il flusso dei visitatori che naviga il sito;
- Possibilità di collegare più account AdWords ad un unico account Google Analytics;
- Integrazione degli Strumenti per i Webmaster che aiutano l’ottimizzazione del nostro sito per i motori di ricerca;
- Sono stati inseriti i rapporti che mostrano il valore delle azioni sociali (es. like, tweet, +1) e le relazioni che si creano sul sito;
- Gli Eventi intelligence sono stati ulteriormente raffinati facilitando la gestione degli avvisi automatici;
- La Dashboard è diventata condivisibile e può essere impostata su tutti i nostri account;
- Sono stati migliorati i Rapporti personalizzati, semplificandone la costruzione e aumentando le metriche per la personalizzazione;
- Condivisione dei report via mail e l’esportazione in formato .PDF;
- Anche se ancora in beta, molto interessante la sezione In tempo reale che ci fornisce una panoramica su quante persone sono presenti sul nostro sito in questo momento, da dove navigano, con quale parola chiave sono arrivati, ecc…
Grazie a tutti questi cambiamenti Google Analytics offre la possibilità di accedere più velocemente alle informazioni che stiamo cercando, rendendo l’esperienza utente più semplice.
2 comments