Non di solo Facebook è composto il fantastico mondo dei social network e in tema di social di “nicchia” rivolti a utenti con interessi specifici il mondo fashion è senza dubbio uno dei più prolifici.
Amati dalle fashion blogger ma non solo, sono uno strumento da conoscere e monitorare per tutte quelle aziende che lavorano nel settore della moda.

Ma quali sono i principali fashion social network?

Il primo nato e probabilmente anche il più conosciuto ed utilizzato è Polyvore. Nato nell’ormai lontano 2007, è un’applicazione web-based che permette di mixare e abbinare i prodotti presenti nei vari store online. I singoli articoli vengono uniti per creare dei set davvero molto simpatici. Grazie ad un semplice editor è possibile sbizzarrirsi nella creazione dei set importando prodotti da qualsiasi sito e-commerce. Il bookmarklet clipper permette di importare i tuoi prodotti preferiti nel tuo account, comprensivi di prezzi e link al sito in cui poterli acquistare e di poterli utilizzare per la creazione dei tuoi set.

Oltreché un modo simpatico e divertente per condividere le tue creazioni è uno ottimo strumento per le aziende del settore per promuovere i proprio prodotti. I set infatti sono poi facilmente condivisibili sui principali social network e ogni prodotto contiene un link diretto al sito in cui puoi acquistare l’articolo.

A distanza di pochi mesi dal primo nasce Stylecaster che ti invita a presentare i prodotti che ami in un layout che, a seguito del recentissimo redesign, assomiglia molto a Pinterest. Photo, prodotti, articoli e consigli sono i contenuti che è possibile proporre alla community.

Non sei una fashion blogger ma ti piace condividere le foto dei tuoi outfit? Lookbook è il social network che fa per te! Le regole sono abbastanza rigide. È possibile postare solo proprie foto, a figura intera, un solo outfit per foto, le immagini non devono contenere testi o elementi che penalizzino l’outfit. Gli utenti possono poi manifestare il proprio apprezzamento e lasciare commenti. Non sei tipo da postare le foto dei tuoi outfit ma sei alla ricerca di ispirazione per un evento importante o perché non sai come abbinare un determinato accessorio? Grazie all’utilizzo dei filtri (categorie, Paesi e brand) Lookbook diventa il posto giusto per trovare qualche idea e suggerimento.

Segue la stessa logica anche Chicisimo una tra le community più seguite ed amate in Europa.

Quante volte ti è capitato di cercare disperatamente un capo di abbigliamento o un accessorio che hai visto da qualche parte magari indossato dalla tua attrice preferita o nella serie tv che adori? A questa esigenza risponde Wheretoget.it con una community di fashion-lover che ti aiutano a trovare il prodotto che stavi cercando o segnalandoti qualcosa di molto simile. Pagine specifiche dedicate alle celebrities, alle più note fashion blogger e alle principali serie tv rendono questa ricerca ancora più semplice.

Incerta sull’abbinamento di colore o sull’acquisto che stai per fare? Ti viene in aiuto Fashism. Il funzionamento è molto semplice, l’unica cosa da fare è caricare una tua foto in cui sfoggi l’outfit che vuoi venga giudicato. Aggiungi alcune informazioni e fai domande dirette (come mi sta? cosa dite lo compro?). Grazie all’applicazione mobile puoi postare le tuo foto direttamente dai camerini del tuo negozio preferito e chiedere un consiglio sulla t-shirt che stai per comprare.

Tra gli ultimi nati, ancora in versione beta, Fashion.me  racchiude alcune delle caratteristiche dei  social network appena citati: come Polyvore permette di mixare e abbinare prodotti in un look ma la chicca è che ti permette di vestire una vera e propria modella virtuale, un po’ quello che da bambine facevamo giocando con “Gira la moda”.

Da qualche settimana gira in rete, senza svelare troppo, il video di  The gardrobe, sarà il prossimo fashion social network?