frontiers of interaction
frontiers of interaction

frontiers of interaction

Frontiers of Interaction è una conferenza internazionale su tecnologia, design, innovazione e interazione, in Italia.

Lanciata nel 2005 per esplorare idee ed argomenti nel campo dell’Interaction Design, in breve tempo è diventata una delle principali conferenze italiane sui temi della tecnologia e dell’innovazione.

Il suo format è focalizzato nel creare un’esperienza che unisce interventi, workshop, musica, istallazioni creative e artistiche, dimostrazioni dal vivo e keynote, rendendola il punto di incontro di innovatori e maker, manager e imprenditori, ricercatori, early adopter e giovani talenti.

In questa edizione i temi dei workshop ruoteranno intorno a design&business, applicazioni di augmented realitymissioni spaziali.

Fra gli speaker si segnalano:

  • David Crane, storico game designer (creatore di Pitfall) e co-founder di Activision
  • John Rogers, CEO di Local Motors
  • Garr Reynolds, autore di Presentation Zen, l’approccio più innovativo alle presentazioni di idee
  • Romotive, start up americana che produce un robot controllato da un iPhone
  • Christophe Duteil Ceo di ePawn, un’innovativa piattaforma touch-screen per espandere il gaming su iphone/ipad, creando un arena di gioco interattiva che mescola oggetti reali e virtuali per un’esperienza di gioco sempre più coinvolgente
  • Johanna Kollmann, fondatrice di Design Jam che parlerà di lean start up e design
  • Tanya Vlach, cyborg artist
  • Simonetta di Pippo, consulente dell’Ente Spaziale Europeo
  • Mauro Rubin, Ceo di Joinpad, start up specializzata in applicazioni di Augmented Reality che durante il suo workshop costruirà insieme ai partecipanti un’app di augmented reality e i suoi contenuti
  • i creatori dell’app Waze che ci verranno a parlare della loro app per smartphone che offre la navigazione turn-by-turn basata sulle condizioni della strada continuamente aggiornate in real time

Quando: 7-8 Giugno 2012

Dove: Teatro 10 di Cinecittà, Roma.

Il costo per essere una conferenza non è proprio da ritenersi alla portata di tutti, soprattutto la quota riservata agli studenti. Per chi di voi può essere sponsorizzato dall’azienda sicuramente è un’interessante esperienza da vivere.

Tutti i dettagli su speaker e programma sono presenti nel sito.