Day 63: Android App-liqué - Foto di quinn.anya www.flickr.com/photos/quinnanya/6807778510/

Avete un nuovo smartphone Android e non sapete da quale app iniziare a testare il vostro nuovo gadget? Quali fra quelle segnalate da Google Play nella sezione Gratis alla fine è veramente indispensabile?

È passato circa un anno e mezzo dall’ultimo post sulle app indispensabili per Android: è giunta l’ora di fare un upgrade.

  1. Viber o WhatsApp, per telefonare o mandare messaggi ai vostri contatti senza spendere un euro (per ora)
  2. Skype, vedi sopra, in più potete videochiamare
  3. Barcode Scanner, indispensabile per fare la scansione dei codici a barre sui prodotti e poi guardare i prezzi e le recensioni. È inoltre possibile eseguire la scansione di codici Data Matrix o QR code.
  4. Instagram  o una delle altre app fotografiche già suggerite
  5. Feedly e Pulse News per leggere i feed RSS
  6. 3G Watchdog per tenere sotto controllo il consumo del traffico dati settimanale o mensile.
  7. CamScanner per trasformare il nostro smartphone in un perfetto scanner. Da provare
  8. ColorNote Notepad Notes o Evernote per prendere appunti. Oppure una di queste app vocali per AndroidTo-Do list, appunti e task manager
  9. Dropbox o Box.net, perché vorrete avere sempre con voi tutti i documenti più importanti
  10. FBReader per poter leggere gli ebook
  11. GreenPower free battery saver aiuta a tenere sotto controllo il consumo della batteria e a chiudere il wifi quando non serve
  12. Kitchen Timer o StopWatch & Timer per non scuocere la pasta o non lasciare troppo in infusione il tè
  13. ConvertPad – Unit Converter o una di queste App gratuite per Andoid utili in viaggio
  14. SanDisk Memory Zone per controllare, gestire ed eseguire il backup locale e la memoria cloud da un’applicazione gratuita.
  15. Adobe Reader per leggere e gestire i file pdf
  16. Facebook for Android e Twitter anche se a volte sono ancora meglio i rispettivi siti in versione mobile
  17. File Expert è un app per la gestione dei file e altre risorse memorizzate sul telefono Android e Tablet
  18. Remote for VLC o MX Player per vedere e gestire i video sul nostro telefono
  19. Tiny Flashlight + LED perché tutte noi almeno una volta abbiamo usato il telefono come torcia
  20. Adobe Flash Player 11 perché l’Android non è un iPhone

Ne avete altre da suggerire? Avete trovato app migliori di queste? Fatecelo sapere lasciandoci un commento!