
Avete un nuovo smartphone Android e non sapete da quale app iniziare a testare il vostro nuovo gadget? Quali fra quelle segnalate da Google Play nella sezione Gratis alla fine è veramente indispensabile?
È passato circa un anno e mezzo dall’ultimo post sulle app indispensabili per Android: è giunta l’ora di fare un upgrade.
- Viber o WhatsApp, per telefonare o mandare messaggi ai vostri contatti senza spendere un euro (per ora)
- Skype, vedi sopra, in più potete videochiamare
- Barcode Scanner, indispensabile per fare la scansione dei codici a barre sui prodotti e poi guardare i prezzi e le recensioni. È inoltre possibile eseguire la scansione di codici Data Matrix o QR code.
- Instagram o una delle altre app fotografiche già suggerite
- Feedly e Pulse News per leggere i feed RSS
- 3G Watchdog per tenere sotto controllo il consumo del traffico dati settimanale o mensile.
- CamScanner per trasformare il nostro smartphone in un perfetto scanner. Da provare
- ColorNote Notepad Notes o Evernote per prendere appunti. Oppure una di queste app vocali per Android, To-Do list, appunti e task manager
- Dropbox o Box.net, perché vorrete avere sempre con voi tutti i documenti più importanti
- FBReader per poter leggere gli ebook
- GreenPower free battery saver aiuta a tenere sotto controllo il consumo della batteria e a chiudere il wifi quando non serve
- Kitchen Timer o StopWatch & Timer per non scuocere la pasta o non lasciare troppo in infusione il tè
- ConvertPad – Unit Converter o una di queste App gratuite per Andoid utili in viaggio
- SanDisk Memory Zone per controllare, gestire ed eseguire il backup locale e la memoria cloud da un’applicazione gratuita.
- Adobe Reader per leggere e gestire i file pdf
- Facebook for Android e Twitter anche se a volte sono ancora meglio i rispettivi siti in versione mobile
- File Expert è un app per la gestione dei file e altre risorse memorizzate sul telefono Android e Tablet
- Remote for VLC o MX Player per vedere e gestire i video sul nostro telefono
- Tiny Flashlight + LED perché tutte noi almeno una volta abbiamo usato il telefono come torcia
- Adobe Flash Player 11 perché l’Android non è un iPhone
Ne avete altre da suggerire? Avete trovato app migliori di queste? Fatecelo sapere lasciandoci un commento!
Ottimo articolo, ora che sono passata ad Android mi serviva proprio 🙂
@ Sharon: grazie Sharon. Ho cercato davvero di metterci le indispensabili e tralasciare le ludiche.
Verissimo il problema con le app di Facebook e Twitter (la prima soprattutto…che in più uccide la batteria)
Aggiungerei anche Tumblr e Foursquare.
Su Facebook suggeriscono: per le to do list segnalo anche Do It (Tomorrow) e come timer multifunzione pomodroido, non solo per la pomodoro technique
History Eraser (gratuita) per svuotare la cache senza dover per forza riavviare lo smartphone.
ICE In caso di Emergenza (applicazione italiana a pagamento, ma i soldi li vale tutti): le informazioni di emergenza a portata di clic, multilingue. Per viaggiare ovunque tranquilli.
Life 360 (multipiattaforma: iOs, Android e stanno sviluppando per Java e Simbian) crea una rete GPS familiare per tracciare i componenti della famiglia, utilissima se si hanno figli muniti anche del solo iPod
Domanda: ma anche a qualcuna di voi l’ultimo aggiornamento di Viber ha portato un tragico aumento dello spazio occupato sulla memoria interna del device, che si incrementa ad ogni telefonata? io ho dovuto disinstallarlo, perché pur avendo una scheda da 36Gb ed avendolo installato lì, lui continua ad “uccidermi” il già risicato spazio interno 🙁
Meno male che ho anche l’iPod 4G dove il fastidioso problema non è presente, però mi scoccia dovermi portare appresso due aggeggi, avendo invece preso lo smartphone che gestisce due simm proprio per girare senza troppa “ferraglia” aggiuntiva oltre all’attrezzatura fotografica professionale, che tanto leggerina non è…
Aggiungerei alla lista FidMe, per tenere nello smartphone tutte le carte fidelita’ che occupano spazio nel portafogli!
Come File Manager uso Astro, e fondamentali trovo anche 2xbattery (per evitare di ritrovarmi senza batteria nel mezzo di una cena se sono fuori casa dal mattino) e gTasks (un’app che mantiene sincronizzati i Google Tasks) e imo, un aggregatore di istant messenger!
Ora come ora non vivrei senza mightytext.
E pure airdroip è indispensabile per me
il meteo…. dove vai se il tempo non lo sai. Ed è anche precisa… abbastanza! 😀
Mi sapete dire un app in cui io parlo a voce e lei trascrive il testo?
Su Android esiste già di sistema. Basta usare il microfono che è presente sulla tastiera all’interno di un app per prendere note
Si ho scoperto che si può fare con Evernote. Io detto lui scrive. Mentre per quanto riguarda gli audio già registrati precedentemente? Si possono sbobinare e convertire in testo con qualche app (possibilmente gratuita!)?
esiste una app che permetta di gestire contemporaneamente diversi social network? un po’ quello che faceva samsung social hub se non sbaglio
Magari esiste, ma non la conosco. Forse l’app di Hootsuite?
Ciao non so se tu saprai aiutarmi, ma ho urgente bisogno di una app android che mi permetta di ascoltare file audio con le opzioni riproduzione veloce, lenta, salto avanti di pochi secondi (o che possa impostare io) e salto indietro. Ho provato vlc, ma devo aprire la finestrella e selezionare io a quale minuto deve saltare, vlc sul pc permette invece di saltare avanti di 1 sec con un tasto, a me servirebbe questo. Ti ringrazio anticipatamente. Spero tu possa darmi una mano.