Steve Jobs
Flickr/aaipodpics

Flickr/aaipodpics

Regole del successo: ci sono molti guru che dicono di conoscerle. Abbiamo già pubblicato le 7 regole di disciplina aziendale e le 7 regole per far crescere la tua impresa, ma ora c’è una nuova serie di 7 regole: le 7 regole di Steve Jobs per il successo, che sono diverse, perché sono di un uomo che davvero ha avuto successo e le ha provate.

Il vero valore o la qualità di queste 7 regole possono essere determinate solo quando vengono messe in pratica e questo è proprio quello che Jobs ha fatto. Carmine Gallo ha scritto un ottimo articolo su di lui, spiegando queste regole e come dice lui:

Per gli imprenditori, la più grande eredità di Jobs è l’insieme dei principi che l’hanno portato al successo.

Secondo Gallo tutti noi possiamo adottarli e scatenare il nostro “Steve Jobs interiore” e questo è il modo in cui ci spiega le regole di Steve Jobs.

1. Fai quello che ami.

Jobs una volta disse: “Le persone che hanno passione possono cambiare il mondo in meglio”. Interpellato per un consiglio agli aspiranti imprenditori, rispose “Mi troverei un lavoro come cameriere o qualcosa del genere fino a quando non ho capito quello che mi appassiona veramente”. Questo per capire quanto significasse per lui: la passione è tutto.

2. Lascia un segno nell’universo.

Jobs credeva nel potere della visione. Una volta ha chiesto all’allora presidente della Pepsi John Sculley, “Vuoi passare la vita vendendo acqua zuccherata o vuoi cambiare il mondo?”. Non perdere di vista la visione d’insieme.

3. Crea connessioni.

Jobs una volta ha detto che la creatività consiste nel collegare le cose. Voleva dire che le persone con una vasta gamma di esperienze di vita possono spesso vedere cose che ad altri sfuggono. Ha preso lezioni di calligrafia che non avevano alcuna utilità pratica nella
sua vita, fino a quando ha costruito la Macintosh. Jobs ha viaggiato in India e in Asia. Ha studiato design e ospitalità.
Non vivere in una bolla. Collega idee provenienti da diversi campi.

4. Dì di no a 1.000 cose.

Jobs era orgoglioso di quello che Apple ha scelto di non fare quanto lo era di ciò che Apple ha fatto. Al suo ritorno in Apple nel 1997, ha ripreso una società con 350 prodotti e li ha ridotti a 10 prodotti in un periodo di due anni. Perché? In modo da poter mettere dare “10” ad ogni prodotto. Tu a cosa stai dicendo di “no”?

5. Crea esperienze follemente diverse.

Jobs ha anche cercato l’innovazione nel customer service. La prima volta che gli è venuta l’idea dei negozi Apple, ha detto che sarebbe stato diverso perché invece di spostare scatole, i negozi avrebbero arricchito le vite.
Tutto ciò che riguarda l’esperienza che vivi quando si entra in un negozio Apple ha lo scopo di arricchire la vostra vita e di creare un legame emotivo tra voi e il marchio Apple. Cosa state facendo per arricchire la vita dei vostri clienti?

6. Domina il messaggio.

Potete avere le più grandi idee del mondo, ma se non riuscite a comunicarle, non avranno importanza. Jobs è stato il più grande narratore del mondo aziendale. Invece di limitarsi a una presentazione come la maggior parte della gente, ha informato, educato, ha ispirato e ha intrattenuto, il tutto in una presentazione.

7. Vendi sogni, non prodotti.

Jobs ha catturato la nostra immaginazione perché ha veramente capito i suoi clienti. Sapeva che i tablet non avrebbero catturato la nostra immaginazione se fossero stati troppo complicati. Il risultato? Un pulsante sul lato anteriore di un iPad. È così semplice che uno di 2 anni può usarlo. I vostri clienti non si preoccupano del vostro prodotto. Si preoccupano di loro stessi, delle loro speranze, delle loro ambizioni. Jobs ci ha insegnato che se aiuti i clienti a raggiungere i loro sogni, li conquisterai. C’è una storia che penso riassuma la
carriera di Jobs in Apple. Un dirigente che aveva il compito di reinventare il Disney Store, una volta ha chiamato Jobs per un consiglio. Il suo consiglio? Sogna più in grande. Penso che sia il consiglio migliore che poteva lasciarci. Vedi il genio nella tua follia, credi in
te stesso, credi nella tua visione, e sii sempre pronto a difendere quelle idee.
I libri di Gallo su Steve Jobs possono essere trovati sul suo sito web: www.carminegallo.com

Il post originale di Simone Brummelhuis è apparso su The Next Women il 26 ottobre 2011. Traduzione Micol Miller.