
Evolution, Thunderbird, kmail, getmail4, Claws Mail, Alpine, Sendemail e tanti altri client di posta per Ubuntu. Ce n’è per tutti i gusti. Dai più semplici e user friendly ai più complessi per veri smanettoni. Basta un click su Ubuntu per averne tantissimi a disposizione.

Client di posta per Ubuntu – Foto di Sanne Roemen
La gestione della posta elettronica è diventata oramai un’attività indispensabile per tutti gli utenti, ma come districarsi nella selva di proposte e software che abbiamo a disposizione?
Ecco una piccola selezione che potrà aiutarvi nella scelta di un client di posta per Ubuntu.
1. Evolution, molto più che un semplice client di posta
Veloce e flessibile ha un’interfaccia utente molto gradevole e intuitiva. Gli utenti hanno a disposizione oltre alla classica rubrica, un calendario (vera e propria agenda sincronizzabile con google calendar), un memo (basta un click e si ha a disposizione un utilissimo contenitore di informazioni e appunti) e un gestore di attività.
Configurare Evolution è molto semplice, un procedimento guidato aiuta a inserire tutte le informazioni necessarie per settare uno o più account di posta.
2. Thunderbird, client multi- piattaforma e gestore di feed rss
Made in Mozilla, è un software semplice e intuitivo, simile ai più noti client commerciali. In grado di gestire più account e di importare la rubrica da altri client di posta, Thunderbird è un software ampiamente personalizzabile grazie alla possibilità di installare funzionalità aggiuntive, estensioni, templates. Marchio di fabbrica, un potente filtro antispam in grado di individuare automaticamente gran parte delle e-mail indesiderate.
3. Kmail, snello e veloce
Kmail, client di default su kde, è leggero e veloce. Un comodo calendario interfacciabile con google calendar, la gestione dell’agenda, un gestore di contatti accattivante e akregator (un gestore di feed rss) lo rendono un client di posta snello e semplice da usare.
La possibilità di spedizione differita dei messaggi e il cronometro integrato rendono kmail lo strumento ideale per tutti coloro che desiderano tenere sotto controllo le attività giornaliere.
4. Alpine, il client testuale
Alpine è un ottimo client testuale di posta. Avete capito bene, per usarlo dovrete avviarlo da terminale. Scaricare, scrivere e inviare e-mail utilizzando solo la tastiera, un sogno per i più smaliziati. Queste caratteristiche rendono Alpine uno dei gestori di posta elettronica più snelli e veloci.
Chi non ha dimestichezza col terminale non deve spaventarsi, Alpine è molto semplice e user-friendly. Non necessita infatti della modifica dei file di configurazione, tutte le impostazioni sono modificabili all’interno del software stesso.
5. SendEmail, gestire la posta da riga di comando
SendEmail è un client di posta SMTP ultra-leggero. Se avete la necessità o la curiosità di inviare e-mail da riga di comando, questo è il software perfetto.
Progettato per essere usato tramite script di bash, è adatto ad essere integrato in molte applicazioni e siti web. Pronto a soddisfare le esigenze dei più esperti, SendEmail è scritto in Perl e comprende un set intuitivo e flessibile di opzioni.
Non resta che scegliere il client di posta per Ubuntu più adatto alle vostre esigenze.
Buon client a tutti!
Vietta, sistemista linux e data base administrator appassionata da sempre di Open Source e Software Libero.