
Si tratta di un puzzle game addictive ideale per le ore trascorse sotto l’ombrellone. Da giocare senza l’ansia di dover seguire gli ordini del tempo limite che si sta esaurendo, Link-em è semplice e, proprio per questo, stimolante. Grandi cerchi arancioni e piccoli circoletti bianchi si susseguono senza un ordine: devi solo disporli lungo sette colonne. Due sono le regole di base: i circoletti bianchi non reggono troppo peso, e per andare avanti nel livello bisogna comporre file di almeno 4 cerchi arancioni. Attenzione però: a volte compaiono power-up che cambiano un po’ le carte in tavola, scambiando la tipologia dei cerchi.
Il gioco è universal (iPhone/iPad) e costa €1,59.
Come Link-em, Drop7 è un puzzle game rilassante che non necessita di preoccuparsi del countdown dei secondi. A differenza del gioco precedente, però, il risultato è un po’ più cervellotico. Mi è servito un po’ di tempo per comprendere le regole del gioco, ma alla fine è una bella sfida contro te stessa. Devi posizionare una serie di dischetti numerati impilandoli sopra i precedenti; quando una riga (o una colonna) è formata da un numero di elementi pari al numero segnato sul dischetto, questa riga (o colonna) scompare, liberando spazio per nuove combinazioni. Particolare è la storia di questo gioco che è nato come enigma di un alternate reality game prodotto dalla Cbs.
Il gioco è universal (iPhone/iPad) e si può scegliere tra una versione gratuita con pubblicità, oppure ad-free a €2,39.
Continuity 2: The Continuation
Inizialmente nato come progetto di due studenti, Continuity ha mosso i suoi primi passi tra i browser game e tutt’ora può essere giocato gratuitamente sul sito ufficiale. Metà platform e metà puzzle, devi muovere le tessere per comporre il percorso giusto e poi, dopo aver fatto zoom su una tessera, portare l’omino verso la porta rossa di uscita.
Il sequel è sbarcato da poco su iPhone e iPad con 50 nuovi livelli e conferma di avere un’idea brillante alle spalle, con in più la comodità di un’interfaccia touch, particolarmente adatta per questo gioco. Continuity 2 ha vinto il premio Miglior Gioco sviluppato da Studenti all’Indipendent Games Festival del 2010 e il premio Innovazione nel Gameplay all’IndieCade del 2010.
Il gioco è universal (iPhone/iPad) e costa €0,79.
Catapultato in un mondo fatto di isole e tribù, Jack, protagonista di questa avventura, aiuta i piccoli abitanti a costruire abitazioni, raccogliere frutta e risolvere semplici enigmi.
Il gioco si scarica gratuitamente e, dopo alcune missioni di prova, si può acquistare il pack da 40 livelli. In questo periodo il gioco completo è scontato (€2,39). Per dare un’occhiata al gioco date un’occhiata alla versione browser.
Posiziona gli ingranaggi nel modo corretto e libera il criceto dall’oppressione di dover far girare la ruota. Non perdete tempo, il roditore appare molto impaziente. Una volta risolto l’enigma, scoprirete che in realtà il criceto viene lanciato fuori dallo schermo, ma è solo un disegno a matita su sfondo bianco. Più che un gioco, un rompicapo.
Il gioco è universal (iPhone/iPad) e costa €2,39.
Corri, unicorno, corri. E salta. Robot Unicorn Attack è un classico running game in cui ha la possibilità di fare solo due azioni: saltare e sfondare gli ostacoli. Ciò che non è per nulla classico è la grafica di questo gioco: unicorni, arcobaleni, stelle e fatine multicolori sono ipnotici, così come ipnotica è la colonna sonora, Always degli Erasure, che pur arrivando dritta dagli anni Novanta esprime una chiara nostalgia per il decennio precedente.
Potete assaporare questo gusto estetico già nella versione Flash del gioco disponibile sul sito ufficiale. Il gioco per iPhone costa €2,39, ma in questo periodo è scontato. La versione per iPad ha lo stesso prezzo (ma non è universal).
Async Corp è un puzzle game ambientato nel mondo delle corporation. Scopo delle missioni è quello di formare delle scatole spostando i quadrati colorati da una parte all’altra dello schermo. Al di là del divertimento che deriva dal gioco, anche l’ambientazione è particolarmente coinvolgente: messaggi motivazionali ti portano con simpatia all’interno della corporation.
Il gioco per iPhone costa €0,79.
Posiziona le frecce per far arrivare la pallina dal gatto bianco a quello nero, superando i dossi e premendo i pulsanti. Hai infiniti tentativi e ogni volta puoi aggiustare la mira per portarti sempre più vicina al risultato. E ricorda: meno strada fa la pallina, più punti farai, quindi bisogna ottimizzare.
Il gioco è universal (iPhone/iPad) e costa €0,79.
Il gioco ideale per le appassionate di tutto ciò che è medical, ma che apprezzano humor nero e, perché no, nonsense. Come si può intuire dal titolo, in Amateur Surgeon non si è chirurghi provetti, tutt’altro. D’altra parte bisogna pur iniziare a imparare da qualche parte e allora perché non partire con gavetta sul campo? Ah, ovviamente devi arrangiarti con quello che hai sotto mano: un’affilatissima rotella per tagliare la pizza da usare come bisturi, un accendino per cauterizzare. Sì, perché interpreti un ragazzo che consegna le pizze e i tuoi mezzi sono un po’ limitati, ma basta l’impegno. O no?
Il gioco per iPhone costa €2,39, ma in questo periodo è scontata. La versione per iPad ha lo stesso prezzo (ma non è universal), così come Robot Unicorn Attack.
A una prima occhiata, l’aspetto può ingannare: colori tenui e alcuni pony caratterizzano gli screenshot e l’icona del gioco. Niente di più sbagliato. Tu sei un pony nero, con un teschio tatuato (niente cuoricini) e il tuo modo per far punti è quello di saltare sui dolci cavallini bianchi e portarli verso terra, là dove mortali lame rotanti li attendono. Ma salta in fretta, prima di finire anche tu tra la carne da macello!
Il gioco è universal (iPhone/iPad) ed è gratuito.