Stare A Table
Stare A Table

Share A Table

Le fondatrici si sono incontrate dividendo un tavolo al ristorante e hanno saputo ricavarne un business: Shareatable. Un nuovo modo per fare conoscere le persone.

Viaggiare (per affari) può rappresentare una splendida opportunità, ma molti viaggiatori si lamentano di dover mangiare da soli. Spesso è triste e sembra sempre che la gente ti fissi. Chiedere a qualcun altro se è possibile unirsi al loro tavolo è troppo imbarazzante per la maggior parte di noi. Shareatable è un’iniziativa che rende più facile per le persone unirsi tra loro, senza imbarazzo. È gratis e ti permette di trascorrere una serata più interessante!

Quindi, come funziona Sharetable?
Tutti i ristoranti partecipanti destinano un tavolo alla condivisione. Mettono una targhetta Shareatable su quel tavolo in modo che tutti sappiano che ci si può sedere senza dover chiedere. Non ci sono altre regole.
Sul sito Shareatable.org è possibile vedere quali alberghi e ristoranti hanno aderito. Ci sono anche le storie delle persone che hanno condiviso il tavolo ed è possibile utilizzare il nostro #shareatable Twitter per vedere se c’è qualcuno che mangia vicino a noi stasera, o annunciare dove prevediamo di mangiare.

Le fondatrici e imprenditrici Martina Grutterink & Liz Luyben hanno avuto l’idea di Shareatable quando accidentalmente hanno condiviso un tavolo insieme: “Il ristorante era veramente pieno, così ho chiesto se potevo sedermi al suo tavolo“, dice Martina,”Ha funzionato davvero bene! Abbiamo parlato di mangiare da sole e di quanto sarebbe più facile non dover chiedere se ci si può unire al tavolo di qualcun altro e, prima che ce ne accorgessimo, avevamo già avviato un sito web “.

Una parte del piano consiste nel portare un po’ più di socialità nel mondo” aggiunge Liz, “Sono tutti così “social”, ognuno ha 500 amici su Facebook e nonostante questo mangia da solo. Non può essere giusto, vero?

Questo schema è perfetto per chi viaggia per affari, soprattutto per le donne, che spesso finiscono per ordinare il servizio in camera o andare da MacDonald’s per evitare di mangiare da sole in un ristorante. I ristoranti hanno solo da guadagnarci, dato che le persone che si divertono mangiano e bevono di più e un ristorante vivace vale ben più di un pareggio.

Shareatable non è destinato solo a chi viaggia da solo, ma anche a coppie sposate o colleghi che viaggiano insieme a lungo, a volte può far piacere trovare nuovi stimoli!

Il post originale è uscito su The Next Women il 20 maggio 2011. Traduzione di Micol Miller