
Se siete persone che amano organizzarsi, che vogliono non dimenticare impegni e che desiderano non sprecare tempo cercando di doversi ricordare quello che hanno da fare, questa lista di applicazioni iPhone fa per voi.
Si passa dalle semplici to-do-list con spunta sino a Task Manager più organizzati se si tratta di gestire un progetto o un lavoro più articolato.
Questo genere di applicazioni è il mio preferito: setaccio spesso l’App Store alla ricerca della to-do-list ideale. I requisiti che ho in mente sono: velocità, praticità e utilità e in alcuni casi, anche diversificazione.
Today To Do – 2,99 euro; la mia preferita. Non è gratis (esiste anche la versione lite di prova) ma è intuitiva e ha una grafica accattivante. Divide le cose da fare in Today, Yesterday, Tomorrow e Someday. Inoltre ogni task è differenziabile con un colore a seconda dell’urgenza e a seconda delle cose che abbiamo da fare in giornata apparirà un numero in rosso sull’icona dell’app. Sarà impossibile dimenticarsi le cose.
Do it Tomorrow – gratis. Graficamente assomiglia a un vero e proprio taccuino, molto minimale ma utile allo scopo.
Awsome Notes – 2,99 euro. Decisamente qualcosa di più della classica to-do-list. Una vera e propria agenda divisa in folder personalizzabili e con sottomenu. Può essere utilizzata anche come task manager per organizzare un progetto. Costantemente aggiornata e in evoluzione. Eccellente.
Simplenote – gratis. Semplice ed efficace: prendi nota delle cose da fare e sincronizzi con il tuo computer oppure condividi.
Sticky Notes – 0,99 centesimi. Vi piacciono i post it? Sticky Notes fa per voi. Crea e appunta post-it virtuali con la possibilità di scegliere vari layout e formati, di spedirli via mail e di raggrupparli.
Task This – gratis. Molto elegante e articolata: divide le cose da fare per argomenti e urgenze con altre icone presenti nel menu di avvio dell’app. Pulita, utile e munita di notifier per ricordarci impegni o task organizzati da tempo o particolarmente importanti.
To do Lite – gratis. Scarna, facile e minimale: elenchi di cose da fare divisi per aree. Lavoro, casa, tempo libero sincronizzabile e condivisibile via mail.
Zen Task – gratis. Lo dice il nome stesso dell’app: essenziale, chiara e senza sfronzoli. Cosa devo fare oggi, domani e l’archivio delle cose fatte. Sincronizzazione ed esportazione delle liste.
Mental Note Lite – gratis. Lineare e pulita permette di prendere note e fare liste con l’ausilio di memo vocali e visive (puoi scattare una foto e commentarla per ricordarti un’idea ad esempio). Utile e versatile.
Moleskine – gratis. Lanciata da pochissimo è utile per costruire note articolate con l’inserimento di foto, per creare liste di cose da fare sul taccuino virtuale più usato al mondo o per creare veri e propri task progettuali.
Vi abbiamo elencato le nostre app to-do: sappiamo che anche voi avete i vostri assi nella manica e aspettiamo le vostre segnalazioni!
Anche se le applicazioni Todo non risolvono la mia innata disorganizzazione, io ho provato anche Evernote e Remember The Milk. In particolare, RTM è stato un vero e proprio “wedding planner” in formato app mentre stavo organizzando il mio matrimonio. Anche qui appaiono i numerini delle cose da fare sull’icona della app finchè non vengono completate. Possibilità di usare etichette per differenziare le attività, suddividere in cartelle, sincronizzarlo con il calendario online, invio di e-mail come remainder.
Ottimo dontyna, buona idea organizzare il matrimonio da vera geek 😉