

Start up. Foto da: Bsncharteredaccountants.co.uk
Andrea Cockerton, fondatrice della Mudhut Consulting, l’azienda di consulenza di venture market (VC) con sede a Cambridge, lavora sia con gli imprenditori di start-up che con quelli di piccole imprese già affermate in materia di richiesta di investimenti o ricerca di accordi aziendali. Per The Next Women ha risposto ad alcune domande su finanziamenti e richiesta fondi. Queste le sue prime sei risposte.
Un imprenditore quando dovrebbe iniziare a cercare dei finanziamenti? A quale stadio?
Sicuramente quando è a corto di soldi! Rivolgersi agli investitori ad uno stadio troppo avanzato è una strategia rischiosa. La cosa migliore è considerare gli obiettivi e le aspirazioni a lungo termine dell’azienda e indirizzare la raccolta di fondi all’interno di questa strategia a lungo termine. Nell’ordine, molti imprenditori si rivolgono prima ad amici e parenti, poi agli angel investors, poi ai venture capital… senza dimenticarsi ovviamente di qualche sovvenzione o prestito agevolato ottenibili strada facendo. Inoltre, non è da sottovalutare il tempo necessario per ottenere un finanziamento, che può variare da un paio di mesi fino a nove, o addirittura un anno.
Quando un imprenditore vuole raccogliere fondi, cosa deve preparare?
Un business plan con un robusto ed efficace executive summary, una gestione finanziaria ben ponderata e una presentazione ben fatta – che dovrebbe essere fornita sotto forma di breve sintesi (elevator pitch), oppure sotto forma di una presentazione dettagliata che illustri tutte le opportunità commerciali che l’attività può offrire.
Quali sono le 3 cose più importanti che deve menzionare nella sua presentazione?
Che (1) mira ad un mercato in crescita che ha bisogno del suo prodotto o servizio, (2) che la squadra ha talento ed è in grado di eseguire il business plan e (3) che il suo prodotto, servizio o idea è rivoluzionario.
E ciò che è meno importante per ottenere finanziamenti?
Bisogna essere pronti a tutto – nessun aspetto del business è troppo piccolo. Ma quando se ne parla per la prima volta, è importante non cadere nella trappola di parlare solo di quanto sia grande la tecnologia o l’idea utilizzata – ciò che gli investitori vogliono davvero sentire è come farà fare loro i soldi.
Che tipo di finanziamenti sono disponibili per gli imprenditori?
• sovvenzioni, prestiti agevolati
• amici, famiglia
• angel investors, seed investors
• capitale VC
• debito VC
C’è differenza per le imprese femminili nell’ottenere finanziamenti?
Una recente relazione della Library House ha dimostrato che le imprese femminili finanziate dai VC hanno portato risultati migliori rispetto alle aziende a conduzione maschile. Tuttavia, in 6 anni in questo ambiente, solo meno del 5% delle aziende con cui ho lavorato erano a conduzione femminile.
(L’intervista segue nella seconda parte)
Il post Expert interview: 13 questions on Funding & Pitching (part 1) è apparso su The Next Women il 27 dicembre 2008. Traduzione di Micol Miller.
1 comment