
Il vostro smartphone android più diventare un supporto molto utile quando siete in auto e in viaggio. Con le applicazioni giuste riuscirete a utilizzarlo come piccolo computer di bordo per avere tutte quelle informazioni che vi servono per un viaggio e quelle che vi permettono di farlo in maniera confortevole.
1. Car Home (gratuita). L’applicazione di Google per gestire lo smartphone in auto. Permettere un accesso rapido alle funzioni più utilizzate durante la guida, come il navigatore, i comando vocali e la musica. E’ configurabile al massimo, si può decidere cosa attivare e disattivare nello smartphone e quali sono le applicazioni da visualizzare in home. Inoltre può essere impostata per attivarsi da sola quando si fa una determinata operazione, per esempio quando connetto il bluetooth al mio vivavoce Jabra, Car Home si attiva in automatico.
2. Google Maps con Navigation (gratuita).Il vostro smartphone è ovviamente integrato con tutti i servizi Google e per un viaggio cosa meglio del navigatore di Google integrato con Maps e con tutti i vari livelli configurabili, come Places, Latitude, le indicazioni di traffico e le proprie mappe. Infatti ci si può creare la propria mappa o il proprio percorso con Google Maps e poi riportarlo sulla versione mobile.
3. Traffeed (gratuita).Una volta in marcia è sempre utile capire com’è l’andamento del traffico, per evitare strade e autostrade troppo trafficate o incidenti. Con questa applicazione potete pianificare il vostro viaggio e cercare le strade più scorrevoli.
4. Fuel Log Pro (c’è anche la versione gratuita). In questo periodo in cui i costi dei carburanti sono così elevati è sempre meglio tenere monitorati i consumi. Con Questa applicazione potete inserire ogni rifornimento con il costo applicato in modo da avere sempre a portata di mano le statistiche di consumo. La versione pro toglie alcune limitazioni rispetto alla free e permetterà in una versione successiva di monitorare anche altri costi dell’auto.
5. Find My Car (gratuita). Una volta parcheggiata l’auto, c’è sempre il dubbio di dove l’avete lasciata, soprattutto se siete in una città che non conoscete. Con questa applicazione potete segnare il punto esatto in cui è l’auto e con l’aiuto del gps e di Google Navigation ritrovarla al ritorno.
6. Parcheggi Roma (gratuita).La realtà aumentata è una delle cose più interessanti che si possono usare durante un viaggio. Scoprire cosa si trova nei dintorni semplicemente inquadrando la zona con la fotocamera dello smartphone è molto divertente e immediato. In questo caso la realtà aumentata è stato usata per trovare i parcheggi di Roma e l’app ti guida al parcheggio più vicino.
7. Booking.com (gratuita). Per cercare un hotel mentre se è ancora in viaggio questa è l’applicazione mobile di uno dei sistemi di prenotazione più usati. Basta inserire la destinazione, o se già in prossimità usare l’around me che trova gli hotel nelle località più vicine, indicare il periodo di soggiorno e la scheda è subito visibile con la possibilità di prenotare direttamente.
8. Poynt (gratuita). Ci sono varie applicazioni per android per trovare cosa c’è nei dintorni, oltre a Places di Google Maps. Una di quelle più semplici e immediate è Poynt. Permette di trovare ristoranti, attività commerciali e cinema in maniera veloce, con un’interfaccia gradevole.
9. TripIt (gratuita). E’ la versione per android del sito di pianificazione viaggi. Se volete organizzare in maniera precisa il vostro viaggio e segnare tutto, dai mezzi di trasporto all’hotel prenotato fino agli itinerari questo è lo strumento giusto. Tramite la connessione con Gmail, con un inoltro delle email di prenotazione, permette di aggiungere in modo automatico dati ai vostri percorsi. Potete decidere se rendere i vostri viaggi pubblici o privati e verificare se ci sono persone che stanno viaggiando negli stessi luoghi.
Ci sono molte altre applicazioni che si possono usare quando si è in viaggio, io, per ora, sul mio Galaxy Tab, ho provato queste e voi ne avete delle altre da segnalare?
1 comment