new MacBook Pro

Apple è solita mantenere grande riservatezza sui prodotti in uscita, tanto che anche gli addetti ai lavori rimangono praticamente all’oscuro riguardo le caratteristiche, fino al giorno della presentazione ufficiale.

Stavolta però, sono riuscita ad avere sotto le mie mani, il nuovissimo e ovviamente chiacchieratissimo MacBook Pro ancora prima che Apple lo presentasse.

La prima differenza che si nota è l’alluminio più resistente e robusto che ha un aspetto meno lucido e più ruvido al tatto rispetto al precedente, ma anche più bello ed elegante esteticamente.

I processori Intel (i5/i7) e la scheda grafica AMD Radeon nuovi rendono il Mac notevolmente più veloce data la nuova architettura Intel che permette di mantenere chip, processore, motore grafico e cache, tutto sullo stesso chip.

Grandi novità sono la videocamera FaceTime per la prima volta in HD (anche se la differenza non è così evidente) e la porta Tunderbolt, nuovissima tecnologia I/O creata da Apple, che permette la connessione di periferiche ad alte prestazioni.

Questo MacBook Pro si presenta quindi esteticamente più ‘’raffinato’’ e nel complesso sensibilmente più veloce. Migliorato, ma non rivoluzionato.

Federica inizia oggi a collaborare con Girl Geek Life. Venticinque anni, tecnico informatico. Per essere più precisi è l’unico tecnico informatico donna certificato Apple in Italia. Nei suoi post ci svela tutti i segreti sul mondo Mac.