Foto Via | Tcf.ua.edu

Qual è il ruolo della donne che lavorano nell’ambito della produzione di software in Italia? Il settore si avvicina ad una femminilizzazione o le donne restano marginali nel mondo della programmazione? Se lo chiede Federica Perra, una laureanda presso l’Università degli studi di Siena, che sta mettendo a punto una ricerca sulla presenza e la partecipazione delle donne all’interno della produzione software e del linguaggio di programmazione, in Italia.

Al fine di fotografare lo stato dell’arte nel nostro Paese, Federica ha messo a punto un questionario che è possibile compilare online.

Per aiutarla nella sua ricerca, e nella speranza che una volta conclusa vorrà condividerne i risultati con noi, vi invitiamo a rispondere a queste 10 domande e lasciare ogni commento utile alla sua ricerca!

VAI AL QUESTIONARIO

Foto via | Tcf.ua.edu