L’arrivo di iPad è stato visto dagli sviluppatori di giochi come una ricchissima terra da conquistare: uno schermo più grande, infatti, non vuole dire solo maggiore spazio di gioco, ma diverse potenzialità, come lo scontro diretto tra due giocatori. Un’interazione che ricorda da vicino i giochi da tavolo. Per il momento il mercato dei giochi su iPad è giovane, ma si notano già ottimi prodotti di intrattenimento.

Ecco una selezione dei 10 giochi per iPad che vi consiglio, un po’ per tutti i gusti.

1. Plants vs. Zombies

Che tu abbia il pollice verde oppure no, le piante sono da questo momento il tuo miglior alleato nella lotta contro un’orda di zombie intenta a conquistare il tuo giardino. Catapulte a base di pannocchie e angurie, buffi funghi allucinogeni e mitragliatrici equipaggiate a piselli sono alcune delle armi che avrai a disposizione per sconfiggere i temibili mangiacervelli.

Dopo il grande successo della prima versione per Pc e Mac, Plants vs. Zombies è sbarcato anche sulla console Xbox, ma è su iPad che dà il meglio di sé, rendendo il gioco ancora più divertente e longevo grazie all’interfaccia multitouch e ai trofei. È sicuramente il titolo per iPad a cui ho giocato di più in assoluto. Attente: può dare assuefazione.

2. Pocket Frogs

Colleziona rane di ogni colore, falle accoppiare e crea nuovi incroci da rivendere. Pocket Frogs è un gioco poco impegnativo ma in grado di riempire con un po’ di divertimento i momenti di attesa. Basta un giro nello stagno per saziare le tue rane e per trovare loro i compagni più rari e colorati con cui dare il via a una nuova razza.

Il titolo è free-to-play, cioè si può scaricare e giocare gratuitamente, ma è possibile acquistare crediti all’interno del gioco se si vogliono possedere le rane più rare (insomma, se diventa un’ossessione).

3. Spider: Bryce Manor HD

Un ambiente casalingo vintage molto suggestivo è il terreno di caccia del ragnetto protagonista di questo gioco. Salta, arrampicati e tessi la tela per catturare gli insetti che volano sotto il lavandino o sopra il lampadario. Consigliato anche a chi soffre di aracnofobia come gioco terapeutico.

Il prezzo è di € 3,99 (solo iPad) e si può scegliere tra la modalità singola o quella per due giocatori.

4. The incident

Attenzione, caduta oggetti! Evita televisori e automobili che ti stanno per cadere in testa e cerca di arrivare sempre più in alto, saltando sul frigorifero che hai appena evitato. Questo gioco ha la particolarità di avere un’integrazione tra iPad e iPhone: scaricando su entrambi i device il gioco (ma basta comprarlo una sola volta perché è una versione universale), puoi controllare il protagonista di The Incident con l’iPhone muovendolo così in tempo reale su iPad.

Il prezzo di € 0,79 (versione unica per iPhone e iPad), ma si può anche scaricare la versione Lite di prova (gratuita).

5. The Secret of Monkey Island / Monkey Island 2: LeChuck’s Revenge

Un titolo che non ha neppure bisogno di presentazioni. Grazie all’iPad si possono rivivere le prime due avventure del mitico Guybrush Threepwood, l’aspirante pirata della saga di Monkey Island. Tutto il gioco ha una grafica ridisegnata, ma basta far scorrere due dita sullo schermo per immergersi nell’estetica originale di vent’anni fa. Un acquisto d’obbligo per chi ha nostalgia dell’universo LucasArts che trova nell’iPad una nuova vita. Perché dalle avventure punta e clicca al tap sull’interfaccia touch il passo è davvero breve.

Il prezzo è di € 3,99 per ciascun episodio, ma per entrambi c’è una versione iPhone (€ 2,39) e una Lite di prova (gratuita).

6. Spirits

Una delle ultime uscite sull’App Store. Un gioco che ricorda un po’ la colonia di Lemmings che deve essere guidata lungo un percorso senza fare (troppe) vittime. Come in quel caso, anche in Spirits i protagonisti si muovono automaticamente finché non trovano un ostacolo o una trappola e il tuo compito è quello di utilizzare le capacità degli spiritelli per costruire un percorso sicuro verso la fine del livello. Oltre a essere molto piacevole come gameplay, anche il gusto estetico è particolarmente curato, quasi poetico.

Il prezzo è di € 3,99, solo per iPad.

7. Small World

Un piccolo mondo fantasy, abitato da elfi e giganti, amazzoni e uomini-topo. Scegli una razza e conquista i territori, un po’ come in Risiko, ma con un minor fattore fortuna e più strategia. Nato come gioco da tavolo distribuito da Days of Wonder, Small World è il primo adattamento di board game a essere arrivato su iPad. Un ottimo adattamento che prevede le modalità single player – si gioca contro un’intelligenza artificiale – e in due giocatori.

Il prezzo è di € 5,49, solo per iPad.

8. Smurfs’ Village

Il villaggio dei Puffi sbarca su iPad, nella più classica delle versioni alla Farmville: costruisci le casette, pianta le puff-bacche, aggiungi fiori e decorazioni a piacere. Nel villaggio, però, si nascondono anche minigame che portano un po’ di novità nel gioco: aiuta il Grande Puffo a creare pozioni e inforna le torte del Puffo Goloso per ricevere punti.

Applicazione gratuita con la possibilità di acquistare crediti o power-up.

9. Fruit Ninja HD

Serve la massima concentrazione per affettare, al volo, la frutta che compare sullo schermo e lasciare intatte le bombe che ti fanno perdere. Divertente anche la modalità arcade con le banane power-up che servono per rallentare il tempo, ottenere un’ulteriore ondata di frutta o duplicare i punti.

Il prezzo è di € 2,39 per la versione iPad (versione iPhone € 0,79).

10. Tap Tap Radiation

Per dar sfogo alla tua voglia di musica, Tap Tap Radiation è un rhythm game che mette alla prova la capacità di coordinazione e il senso del ritmo, soprattutto a difficoltà elevata. Le canzoni disponibili gratuitamente sono solo una manciata, ma basta un’occhiata nello store – presente all’interno dell’applicazione – per scaricare altre tracce musicali, singolarmente o in pacchetto.

Applicazione gratuita, canzoni aggiuntive a pagamento (prezzo variabile).