Sabato 15 maggio 2010 ho partecipato virtualmente alla GGDBologna7, con una presentazione video sulle 10 app per iPhone per future e neo mamme.

Purtroppo la maggior parte delle applicazioni per iPhone per future e neo mamme sono al 90% a pagamento. E così bisogna ingegnarsi!

Delle 10 app che ho preso in considerazione, 9 sono gratuite e di uso comune, 1 invece è a pagamento e dedicata alle neo mamme.

Per la futura mamma:

  1. Sit or Squat, Bathroom Finder: permette di scoprire qual’è la toilette pubblica più vicina, vederne la foto e i voti di coloro che sono passati prima di voi. È alimentata grazie a una community internazionale. L’Italia non è molto coperta, ma tocca a noi aggiungerle!
  2. Solitar City: le lunghe attese per fare gli esami del sangue o dalla ginecologa, o le notti insonni? Ecco la soluzione!
  3. Google Reader: un modo come un altro per passare il tempo, comodamente sedute in poltrona.
  4. Around me: mi serve d’urgenza un ospedale, una farmacia o mi viene un languorino improvviso? Risolto il problema!
  5. Lion Brand Yarn: mentre ero incinta ho scoperto il potere zen del fare a maglia. Questa applicazione ti permette di avere sempre con te decine di pattern gratuiti.

Applicazioni per neo mamme:

  1. White Noise Generator: piange, piange, piange… Non ha fame, non è sporco, non ha la febbre! Che fare??? Per un po’ di calma, azionare il white noise generator: funziona il 90% delle volte!
  2. Baby Activity Logger: durante i primi mesi, quando tutti vi chiederanno in continuazione: ha mangiato? Ha fatto la cacca? E la pipì? Quanto ha dormito? Ecco la soluzione: con due semplici tap avrete registrato tutto. A pagamento (ma sono soldi ben spesi!).
  3. Shop Shop: nei momenti più impensati vi verrà in mente qualcosa da comprare (online, ovvio, che i supermercati sono affollati e stancanti): in pochi secondi sarà tutto annotato.
  4. Flickr: farete centinaia di foto a vostro figlio. E quale modo più comodo e semplice per condividerle con amici e parenti lontani se non flickr? Con l’applicazione potete caricare le foto dalla library del vostro iPhone e settare le preferenze di privacy.
  5. Remote: un’applicazione per gestire l’itunes sul vostro computer dall’iphone. Per esempio, a casa ho un airport express che utilizzo come wifi. All’airport è collegato lo stereo: in questo modo posso far suonare la musica che ho sul mio itunes tramite le casse dello stereo. Con Remote posso controllare l’itunes che sta sul mac in camera direttamente dal divano, dove sono comodamente seduta con mio figlio in braccio! E visto che fino a poche settimane fa si addormentava solo con Lucio Battisti, beh, indispensabile!

E voi, future e neo mamme là fuori, quali sono le vostre must have app per iphone?

Nota: alcune applicazioni linkano alla pagina di iTunes: vi chiederà di aprire il programma per poi scaricare l’applicazione.