10 cose da fare dopo aver installato Wordpress

Il successo di WordPress come piattaforma di blogging è dovuto in gran parte alla sua facilità di installazione.

Una volta che hai terminato di installare WordPress ci sono una serie di misure che è necessario adottare se vuoi ottenere il massimo dal tuo blog. Utilizza il seguente elenco come check-list di controllo per le installazioni future e vedrai che tutto andrà sempre per il meglio.

10 cose da fare dopo aver installato WordPress

10 cose da fare dopo aver installato WordPress

1. Cambia la password di amministratore e aggiungi altri utenti

Users > Edit
Users > Add New

WordPress assegna all’account admin una password in automatico, difficile da memorizzare.  Cambiala con una facile da ricordare entrando nella sezione Users, nella quale puoi anche aggiungere altri autori del blog.
Ti consiglio addirittura per sicurezza di creare un nuovo account admin e cancellare quello vecchio.

2. Cambia la tagline del blog

Settings > General
La tagline anche se non visualizzata dal tema che hai scelto è molto probabilmente inclusa nei RSS feed. Se non ne hai ancora ideata una, almeno cancella quella di default.

3. Modifica i permalink

Settings > Permalinks
Per default  l’URL tuoi post avrà una struttura simile a www.dominio.com/?p=396. Questa struttura è adatta ai fini di ottimizzazione – SEO – e povera anche sotto l’aspetto usabilità (non ha alcun senso per gli utenti). Mi stupisco infatti sia ancora questa la configurazione di default.
Modificando la struttura delle URL in qualcosa di simile a www.dominio.com/titolo-del-post è possibile includere le parole chiave del post nell’URL e ha più senso per gli utenti.

1. Vai a Settings> Permalink
2. Sotto ‘Common settings’ scegli ‘Custom Structure’
3. Inserisci %postname%/ nel campo
4. O se preferisci avere la categoria nella URL, , inserisci %category%/%postname%/

4. Fai l’upload del tema prescelto e attivalo

Appearance > Themes

  1. Scarica un tema o creane uno tuo
  2. Scompattalo e caricalo nella cartella wp-content > themes via FTP
  3. Attivalo nella sezione Appearance > Themes

5. Aggiungi le tue categorie e cambia quella di default

Quando si installa WordPress la categoria di default è ‘Uncategorized’, davvero non si può mantenere. Supponete di pubblicare un articolo e di dimenticare di selezionare una categoria – quale categoria volete gli sia associata di default? Su questo blog è News.

  1. Vai in Posts > Categories
  2. Fare clic su ‘Uncategorized’ per modificarla
  3. Aggiungi altre categorie

6. Attiva il plugin Akismet*

  1. Vai alla pagina dei Plugins e attiva Akismet
  2. Per completare l’attivazione di Akismet, WordPress richiede una chiave API. È possibile ottenerla registrandoti su WordPress.com, poi la ritrovi nella pagina del tuo profilo.
  3. Vai in Plugins> Akismet Configuration e incolla il tuo codice.

7. Installa il plugin di Google XML Sitempas, WordPress Database Backup e gli altri plugin indispensabili

A riguardo ho già scritto un post qui su Girl Geek Life:
I 13 plugin indispensabili di WordPress.

8. Installa il plugin di Feedburner e aggiungi il nuovo feed a Feedburner

Settings > Reading
In primo luogo modifica le impostazioni RSS. Puoi decidere quanti post mostrare nel feed RSS e se mostrare l’intero post o meno.

FeedBurner è una piattaforma di servizi legati alla gestione, manutenzione, ottimizzazione e distribuzione di feed. Ottimo per il suo sistema di statistiche. Utile nel caso si migri il proprio blog ad altro indirizzo: i tuoi lettori non dovranno sottoscrivere un nuovo feed, e tu non perderai il tuo seguito.
Installa l’apposito plugin.

9. Attiva Google Analytics con l’apposito plugin

Attiva un sistema di statistiche, consiglio Google Analytics. Installa il plugin Google Analytics for WordPress: aggiunge facilmente il codice di Google Analytics a tutte le pagine del tuo blog senza mettere mano ai file php.

10. Testa il blog con del contenuto di prova

Se vuoi veramente vedere che aspetto avrà il tuo blog devi assolutamente testarlo con svariati tipi di contenuti e formattazione.
Risparmia tempo utilizzando questa raccolta di post su Candy WP.
Importa la raccolta di post (Tools > Import > WordPres) e il tuo blog si riempirà di post, commenti, categorie e sotto-categorie, vari tipi di formattazione, in modo da poter apportare modifiche al tema in caso qualcosa non si visualizzi come vorresti.

Extra

  • Modifica la pagina “About”
  • Crea una pagina “Contatti”
  • Cambia il formato della data e dell’ora in Settings > General
  • Inserisci e sistema l’ordine dei widget nella sidebar in Appearance > Widgets

Per Akismet il processo di attivazione è cambiato poco dopo la pubblicazione di questo post, nel 2010. Ora basta andare su http://akismet.com e registrare un nuovo utente oppure usare un utente wp.com già esistente.