
Con Natale è scoppiata la mania per i lettori di e-book e ovunque sui social network si leggono, con un pizzico d’invidia, i post dei fortunati possessori 😀
Se sei invece tra le Girl Geek che come me non hanno avuto questa fortuna e nemmeno hanno la possibilità di potersi lanciare in questa spesa, sappi che puoi avere anche tu il tuo E-book reader a dei prezzi più abbordabili e con tante funzioni in più.
Possiedi un Nintendo DS?
Ti spiego come trasformare la tua piccola console in una mini biblioteca, così che da oggi potrai alleggerire la tua borsa e portare con te i giochi a cui stai giocando e i libri che stai leggendo tutto occupando pochissimo spazio.
Se non possiedi un Nintendo DS in questo articoli ti darò tanti spunti e buoni motivi per correre al negozio ad acquistarla.
Vediamo ora come trasformare la nostra console in un lettore di e-book.
Iniziamo con l’occorrente a livello hardware:
Questi due elementi di base vi permetteranno di installare sulla console numerosi giochi, software per vedere film, per disegnare, ascoltare musica, per prendere appunti, per far girare sistemi operativi con agenda, calendario e tanto altro ancora.
Software E-book
DSReader
Presenta un menu basato su 4 icone per un utilizzo semplice e immediato. La cartella “apri” serve per visualizzare i file di testo e scegliere quale aprire, legge solo file .TXT. Il libro “biblioteca” che vi permette di apporre un segnalibro nel punto in cui avete smesso di leggere per riprendere la lettura da dove l’avete lasciata; potrete apporre fino a tre segnalibri per ogni file. La T “carattere” utile per impostare le dimensioni, il metodo di visualizzazione e i colori del testo. Infine “impostazione schermo” per impostare che schermo utilizzare per la lettura, entrambi, solo quello sopra, solo quello sotto. (Download)
Dslibris
Diversamente da DSReader non presenta un interfaccia di icone per gestire le varie funzionalità, ma abilità tutti i comandi di tastiera presenti nel Nintendo DS, anche combinati tra loro, così da non dover avere la necessità di utilizzare il pennino. Se non si ci si ricorda un determinato comando basta premere START, sia durante la lettura che all’avvio del programma, per rivedere l’elenco dei comandi. Dslibris permette di passare da un libro ad un altro, di regolare la luminosità e lo sfondo, di apporre il segnalibro. La lettura è da sinistra a destra tenendo il Nintendo DS aperto come un libro, cosa quest’ultima che mi ha fatto prediligere dslibris a DS Reader. Forse l’unico svantaggio presente è che legge solo file XHTML. (Download)
Convertire i file
Spesso gli e-book presenti in rete sono in formato PDF pertanto per poterli leggere sul DSReader o dslibris vanno convertiti, ecco un servizio online che convertirà qualsiasi file in ciò che vi serve convertfiles.com.
Vuoi leggere gratis?
Ho pensato che non fosse carino darvi gli strumenti per leggere, ma non darvi nulla da leggere, perciò vi lascio un piccolo elenco di siti dove trovare tanti e-book distribuiti gratuitamente, pronti per essere scaricati.
- http://www.liberliber.it/home/index.php
- http://nasreen1988.altervista.org/cercaebook.html
- http://paulocoelhoblog.com/pirate-coelho/
- http://giuseppesaragat.altervista.org/ebooks/
- http://giovannigronchi.altervista.org/ebooks/
- http://antoniosegni.altervista.org/ebooks/
- http://parsifal32.blogspot.com/2008/08/cosa-sono-gli-e-book-come-aprirli-come.html
Chiudo con un’altra piccola chicca interessante, sul social network anobii potete trovare un gruppo E-BOOK: il gruppo al passo con i tempi, dedicato alle informazioni sui tanto lettori di e-book, su come trovare libri distribuiti sia gratis che a pagamento e sullo scambio di e-book tra i partecipanti al gruppo.
Buona lettura!
Sharon Sala nella vita professionale si divide tra Art director e Web project manager, in quella privata segue la sua passione per internet e le mille idee che le frullano sempre in testa.
articolo utilissimo, grazie di vero cuore!
vado subito a curiosare fra i link proposti…
Questo link nel articolo sopra non funziona
‘scheda R4 con scheda di memoria Miscro SD’ – sembra che il sito è chiuso – facende illegali.