
Da qualche mese sto usando con soddisfazione un HTC Magic.

HTC Magic
Vi sto per raccontare quali sono le sue caratteristiche che apprezzo maggiormente:
- avere la gmail in tasca (c’è anche la possibilità di configurare un altro account di exchange) la notifica in modalità push è preimpostata;
- tutti i contatti di gtalk sempre con me anche quando sono lontana dal pc: molto comodo, spesso mi evita di mandare sms agli amici;
- le google maps che hanno possono individuare “la mia posizione” con un click – attivando il gps – e tracciare velocemente un itinerario verso la via di destinazione;
- browsing internet funzione utile al pendolare per gli orari dei treni, e ritardi, nel caso di trenitalia la versione mobile Viaggia Treno è piu aggiornata degli annunci sui tabelloni in stazione. Mentre andavo a Malpensa il 6 gennaio ho visto l’annullamento del volo dalla pagina del loro sito, e cambiato il volo immediatamente scendendo a Rho dal treno e poi ritornandomene comodamente a casa. Addicted di FriendFeed trovo irrinunciabile la sua versione mobile F2P;
- il google calendar per avere sembre in tasca il calendario ei i calendari condivisi immediatamente aggiornabili. una agenda perfetta con tanto di reminder;
- pdf viewer e quick office per leggere i documenti.
L’uso è estremamente intuitivo, non ho mai letto una sola istruzione, e continuare a confrontarmi con altri utenti della medesima piattaforma è un ottimo modo per comprendere come ogni utente personalizzi il suo device: una ottima stanza in italiano è Androidi su ff.
Gli addon gratuiti che per ora preferisco sono:
- Analizzatore WIFI: analizzatore di rete wireless, ottimo per effettuare lo scanner delle reti wifi e scoprire se la configurazione della vostra è ottimale o se sta andando in conflitto con le altre;
- Any Cut: permette di creare uno short cut per le azioni compiute piu frequentemente;
- Fx Camera: effetti divertenti per le fotografie;
- Here I Am: localizzatore gps che permette di inviare la posizione via sms o mail o sn;
- /24 Ipcalc: ip subnet calculator. indirizzi di rete, di broacdast della rete che state configurando a portata di click;
- La Livella: per mettere in squadra i quadri;
- La luce di emergenza: trasforma lo schermo del Magic in una torcia da tasca ;
- Il Metal Detector: per stupirsi del sensore interno del device;
- Net Counter: traccia la statistica del traffico entrante uscente, su wifi e su rete mobile: ottimo per tenere sott’occhio il raggiungimento dei limiti di traffico;
- Pixel Pipe Light: per postare foto o filmati sui vostri sn preferiti: twitter, facebook, flickr e friendfeed;
- Twitdroid: per usare twitter;
- Wind Italia: widget del mio gestore telefonico che mi permette di controllare il traffico voce e il credito residuo;
- WP To Go : per postare testi e immagini in mobilità su un blog hostato su WordPress.
Il Magic inoltre è un ottimo telefono con un’ottima resa audio, un auricolare con il volume e una presa di campo ottima.
Io non ho mai usato un IPhone e non posso esprimermi ma qui trovate i motivi per cui Gina Trapani ha switchato da Iphone ad Android e qui il suo ultimo “IPhone’s for sheep; Android’s for Geeks” (declino ogni responsabilità a riguardo).
Susan
Susan Quercioli, fa parte del team delle GGD di Milano, è esperta di open source e tecnologia con una laurea in architettura nel cassetto.