
Quali sono i componenti aggiuntivi per Firefox di cui proprio non potere fare a meno?
Ho voluto raccogliere i miei 10 must-have in vista dell’arrivo del mio prossimo nuovo Computer, perché la prima cosa che farò di certo è installarci Firefox.
Qualcuno sta cercando di tradirlo con il neonato Chrome. Ma noi geek, sviluppatori web e affini dobbiamo molto al nostro amato browser. Con la sua versatilità ci ha fatto finalmente dimenticare Internet Explorer, roba per dummies.
Sì, ok a volte davvero si impossessa di tutta la RAM possibile e disponibile, ma forse non sarà anche colpa della ventina di estensioni che abbiamo installato e che magari non utilizziamo più?
E’ ora di far pulizia e di sceglierne al massimo una decina.
Ecco quelli che ho scelto io, ma ben vengano i vostri suggerimenti, proponete i vostri must-have nei commenti.
- Better Gmail 2
- Delicious Bookmarks
- Dizionario italiano
- Evernote Web Clipper
- Firebug
- Google Gear
- Google Toolbar for Firefox
- Greasemonkey
- Web Developer
- Xmarks Bookmark and Password Sync
Non è una gran rivelazione che per noi girl geek Gmail è una delle ossessioni preferite. Better Gmail 2 risponde a molte delle “mancanze” di Gmail. È possibile attivare o disattivare individualmente più di una dozzina di correzioni e miglioramenti, e ogni volta che un nuovo script viene aggiunto in Greasemonkey, potete contare di vederlo aggiunto a Better Gmail dall’autrice Gina Trapani (il cui ultimo libro fra l’altro era fra i gadget della GGD Milanese di ottobre).
Delicious Bookmarks è l’ufficiale Add-on di Firefox per Delicious, il più utilizzato servizio di condivisione di bookmark. Integra i segnalibri e le etichette con Firefox e li mantiene sincronizzati. Salvare un nuovo bookmark o consultare quelli già archiviati è davvero immediato e pratico.
Dizionario e controllo ortografico insieme, non potrei vivere senza. Noi ragazze dal typo facile dovremmo avere installato questo componente non solo in italiano, ma anche in inglese, o in tutte le lingue che vogliamo. Basta cambiare lingua con il semplice tasto destro. Per la versione italiana un grazie all’amico Flod, autore del plugin, e correttore live di molti miei refusi 😉
Questa estensione inserisce un pulsante nella barra degli strumenti e nel menu di scelta rapida e permette di aggiungere facilmente una selezione o una pagina intera a Evernote. Se Evernote per Mac o Windows è installato – la selezione va direttamente all’applicazione in locale, altrimenti passa alla relativa applicazione Web tramite un pop-up.
Se siete sviluppatori, web designer, o semplici smanettoni htmlisti non potete dimenticare l’estensione di Firebug! Firebug si integra con Firefox e mette a portata di mano un’enorme quantità di strumenti di sviluppo mentre si naviga. È possibile modificare, effettuare il debug, e monitorare i CSS, HTML, JavaScript live in qualsiasi pagina web.
Cos’è Google Gear? E’ un’estensione per Firefox e Internet Explorer che permette di navigare siti o applicazioni web offline e sincronizzarle quando si ritorna online.
Per esempio le Google apps offline – Gmail, Google Reader, Docs e Calendar – ed altre come Remember the Milk e PassPack.
Le funzionalità sono tantissime. Le mie preferite sono sicuramente l’accesso diretto a Gmail, controllo ortografico, indicatore di PageRank, evidenziazione dei termini di ricerca.
Questa estensione ci permette di personalizzare il modo in cui vengono visualizzate le pagine web grazie ad una vasta serie di JavaScript. Centinaia di script, per una grande varietà di siti, sono già disponibili qui http://userscripts.org.
Web Developer è un’estensione che aggiunge sia un menu e una toolbar con molti strumenti per i web developer.
Se si utilizza Firefox su più computer potrebbe essere utile Foxmarks. Installare Foxmarks su ogni computer permetterà di mantenere i propri segnalibri e volendo le proprie password sincronizzate automaticamente. È anche possibile accedere al sito web my.foxmarks.com per gestire i propri segnalibri da qualsiasi computer.
Altre cose da avere o fare assolutamente
- raccogliere i 10 must-have di Lifehacker
- fare un backup di tutte le tue estensioni con FEBE! In questo modo potete tenere sincronizzati i browser dell’ufficio e di casa.
Siete d’accordo con me? Cosa manca assolutamente?
Ringrazio Sara Rosso per il contributo e l’idea del post.
Grazie, questi post sono utilissimi per restare aggiornate sul nostro browser preferito!
Io aggiungerei quello che è l’add-on che in assoluto uso di più, ovvero Shareaholic:
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/5457
Permette di condividere un contenuto web su varie piattaforme blog, sui social network e via (g)mail; inoltre supporta vari shortening services tra cui bit.ly, un servizio irrinunciabile se, come me, siete malate di Twitter.
Mai più senza (almeno io)!
Una chicca in anteprima: http://www.toolmeet.com/
“Con Toolmeet è possibile scoprire chi sta visitando un sito internet e navigare con i propri amici sapendo in quale dominio si trovano e raggiungerli con un semplice click”.
Al momento la toolbar è disponibile solo per Firefox, si installa, ci si logga con Facebook connect.. e poi si surfa con gli amici 🙂
Provatela, è divertente!
..e buona navigazione a tutte!
Grazie ad entrambe per le segnalazioni, molto social, io ho usato anche MeeTimer – Curb yuour Procastination, e Autofill Form: si nota che sono una persona pigra 😉
Condivido Greasemonkey, ma poiché la posta la uso via client, non mi occorrono interfacce verso gmail.
Suggerisco invece:
IE Tab – purtroppo alcuni siti vanno visti proprio con qs browser..
Flashblock – non vedo perché dovrei regalare la mia banda internet alle pubblicità flash, che oltretutto mi appesantiscono la navigazione..
iMacros – sono più pigro di Luigina 😉
Bookmarks link cheker – eh, ogni tanto le pulizie van fatte..
DownThemAll – ottimo per scaricare in un botto solo elementi di una pagina web..
mi fermo ai fondamentali..
quest’ultimo può essere particolarmente utile se si usano queries su Google tipo:
(intitle:index.of + “mp3” + “morricone” -htm -html -php -asp)
Provare, per credere 😉
Bellissimo Auroradoc!
http://www.toolmeet.com è proprio divertente! Sto navigando in tempo reale con i miei amici di facebook.
da provare assolutamente.