
Da pochi giorni è finita la seconda stagione di The Big Bang Theory, una sit-com della CBS in onda dal 2007.
La storia (in breve, non voglio rivelare nessun spoiler!): due ragazzi prodigio, Sheldon e Leonard, fisici che lavorano al California Institute of Technology, vivono sullo stesso pianerottolo della bionda aspirante attrice Penny. Sheldon e Leonard hanno due amici/colleghi, Howard e Rajesh, con i quali passano tutto il loro tempo libero.
Avendo divorato la prima serie in un fine settimana, non riuscendo a smettere di guardare una puntata dopo l’altra, e aspettando il martedì sera per vedere l’ultimo episodio trasmesso, delle domande sono sorte spontanee.
Geek o nerd?
Pur avendo la maggior parte dei miei stessi riferimenti culturali, come Star Wars, Star Trek e Internet, Sheldon, Leonard, Howard e Rajesh sono dei geek molto diversi da quelli che conosco e nei quali mi riconosco in parte.
Prima di tutto loro sono “science geek”, ovvero si discostano in parte dallo stereotipo tipico del geek tutto tecnologia e computer, che fa il sistemista o il web master.
In realtà loro quattro impersonano il geek della definizione di wikipedia:
a peculiar or otherwise odd person, especially one who is perceived to be overly obsessed with one or more things including those of intellectuality, electronics, etc
Impersonano anche dei geek di intelligenza superiore, per i quali le passioni primarie non si limitano a due chip e un processore, ma vengono ampliate alle diverse arti, dai fumetti al cinema, alla televisione, alla scoperta continua di cucine diverse da quella statunitense, per non parlare anche di una minima predisposizione nei confronti dell’avventura e dell’aria aperta.
Sono saltuariamente davanti a un computer e quasi mai da soli.
A parte Sheldon, completamente ignaro delle più basiche convenzioni sociali e incapace, almeno nella prima serie, di comprendere e riprodurre il sarcasmo, e a parte Howard, fermo a un guardaroba anni ’70 e quasi incapace di avere dei rapporti sereni con il sesso opposto, Leonard e Rajesh (per lo meno dopo un sorso di birra) potrebbero essere quasi considerati cool. Ok, lo ammetto, ho un debole per Leonard! E anche un po’ per Sheldon 😉 !
Non sono nerd, questo è certo, anche se spesso si prendono in giro da soli a riguardo. Sono animali sociali, con delle passioni e degli interessi molto variegati. Sono “strani”, soprattutto Sheldon, ma sono persone con le quali chiunque di noi passerebbe una piacevole serata 😉 .
E le Girl Geek?
Passando dal concetto di geek generico a quello di girl geek, si ricade nello stereotipo. L’unica girl geek che riusciamo a conoscere in tutte e due le serie è Leslie Winkle, fisica sperimentale come Leonard, libertina, cinica, poco socievole e decisamente poco interessata al suo aspetto. Una nerd circondata da geek 😉 .
Si potrebbe allargare il discorso a come la figura femminile viene dipinta in tutto il telefilm, dove la protagonista femminile è una biondina poco colta, che fa la cameriera aspettando il provino che la lancerà nel firmamento delle star di Hollywood e che è accettata dai quattro geek protagonisti principalmente per il suo aspetto fisico (e perchè sono consapevoli che quando mai gli capiterà che una come Penny li degni anche solo di uno sguardo???).
Quasi quasi scrivo alle Girl Geek della Bay Area e consiglio di invitare i produttori al prossimo evento 😉 .
Nota personale: mio marito, biologo, ride a molte più battute di me! Ci sono riferimenti alla fisica e alle scienze in genere che proprio mi sfuggono!
Visto che Sheldon mi ricorda fortemente qualcuno, direi Nerd! Poi magari i Nerd scienziati sono diversi dai nerd dell’IT 😉
Sapete quando e se ci sarà una terza serie?
rinizierà in autunno, suppongo 🙂
A me non sembra che i personaggi femminili siano trattati male, sono semplicemente parodistici esattamente come i personaggi maschili.
Comunque la serie é stata rinnovata per altre due stagioni un po’ di tempo fa!
Beh, usando la definizione di Nerd= “secchione” si, sono nerd, altrochè! Geek, “sfigato”, significa anche spesso, come dalla tua citazione gente che si appassiona alle cose tipo fantascienza, fumetti.
I due termini non sono intercambiabili, ma è facile trovarli entrambi nella stessa persona, e direi che questo è il caso, visto che sono tutti sia dei “geni” che dei collezionisti di action figure di Darth Vader e roba del genere.
Io amo Sheldon! (L)
Shekdon è un grande! Ma il mio preferito è Donowitz, mi fa tropo ridere la sua voce e la sua determinazioneXD
Comunque anche io dopo aver visto la prima puntata, le ho guardate di fila fino alla fine della stagione tra un sabato e una domenica:D Visto che avevo la febbre avevo la disponibilità di restare a casa:) Non mi poteva andare più a genio scoprire questa serie in un periodo così!
loro stessi si definiscono NERD e mai GEEK e anche nella versione originale si chiamano nerd.
Secondo me tutto dipende dalla singola personalità, che non sarebbe NERD se non fosse per il loro aspetto e comportamento compulsivo.
ps: la terza serie c’è già..in inglese sottotitolata in italiano.
I’m predicting and hoping that THE BIG BANG THEORY will match or even surpass the ratings of 2.5 MEN. I want it to be the top rated sitcom next season.