
Pochi giorni fa è arrivata in redazione la segnalazione di un concorso per donne inventrici/innovatrici.
Ci è sembrata interessante, anche perché siamo certe fra di voi ce n’è sicuramente qualcuna.
Siete pronte a partecipare? Vediamo un po’ di cosa si tratta.
“Il genio delle donne: invenzioni e innovazioni made in Italy”
E’ un’importante iniziativa per tutte le donne in occasione dell’anno Europeo della Creatività e dell’Innovazione. Inventrici e innovatrici italiane con le loro straordinarie storie di nuove idee, nuove imprese e nuove abilità nel ripensare e trasformare il presente nella scienza, nella tecnologia, nella comunicazione, nel design, nell’arte, nella moda: Milano ospiterà dall’11 giugno all’11 luglio 2009 “Il genio delle donne: invenzioni e innovazioni made in Italy“, una serie di eventi promossi dall’ITWIIN (Associazione italiana delle donne inventrici e innovatrici) e destinati a valorizzare la creatività, le esperienze e il ruolo delle donne nell’innovazione.
Il progetto mira ad approfondire pratiche e politiche in grado di sostenere ed assistere le donne nei processi di invenzione e innovazione, favorire il lavoro creativo delle donne nella ricerca e nell’imprenditoria innovativa, premiare il talento femminile italiano nella creazione di nuovi prodotti, processi e servizi.
Il Premio ITWIIN 2009
Nella manifestazione milanese si colloca infatti anche la prima edizione del Premio ITWIIN, il cui bando (scadenza il 15 maggio) è disponibile nel sito.
L’iniziativa ITWIIN precede e prepara quella europea dell’omologa associazione EUWIIN: l'”European Women Inventors & Innovators Network Exhibition, Conference & Award Ceremony”, che si terrà a Helsinki, dal 7 al 9 Ottobre 2009.
In pratica possono partecipare inventrici (che abbiano depositato un brevetto) oppure innovatrici, per queste ultime basta essere imprenditrici o socie d’impresa nell’accezione più vasta dei termini e le libere professioniste iscritte ad albi professionali o lavoratrici atipiche o autonome, operanti nel pubblico o nel privato.
Il termine di presentazione delle domande è il 15 maggio 2009.
L’iniziativa è segnalata anche dalla rivista Galileo: Giornale di Scienza e Problemi Globali,e dalla community online di Eccellenze al femminile.
OT
Sulla community online di Eccellenze al femminile ho trovato un paio post interessanti che si riallacciano al mio ultimo post:
Pure Obama ha fatto un intervento poche settimane fa su Equal Pay! Ma qui in Italia? Voi avete mai sentito parlare di iniziative analoghe nel nostro paese?