iPhone 3g

iphoneappQuando si acquista un iPhone o un iPod Touch il primo tunnel nel quale si cade (dopo l’angoscia di sporcare lo schermo, ma da quello si esce) è formato da migliaia di applicazioni, la maggior parte assolutamente inutili, ma così carine che uno se le scarica anche se sa che mai e poi mai le userà!
Molte sono a pagamento, ma moltissime sono gratuite.
I primi giorni li si passa attaccati al wifi a cercare le applicazioni più assurde, dalla livella alla dama, poi piano piano passa, ma un’occhiata alla store la si dà sempre 🙂 .

Una nota sui link: i link puntano direttamente allo Appstore di iTunes per scaricare sul vostro iTunes l’applicazione in questione.

Le top 10 applicazioni delle quali non potrei mai fare a meno:

1. Facebook: interfaccia semplificata (fosse per me la semplificherei ancora di più) rispetto alla versione online, shake to reload (agita per aggiornare), solo le funzioni essenziali. Niente poke però: ve ne farete una ragione, suvvia 😉 .

2. Shopshop: per fare le liste della spesa. Parte vuoto, ma tiene in memoria tutte le cose che aggiungete. Si possono fare più liste contemporaneamente. Con un tap si tira una riga sull’elemento acquistato/messo nel carrello/che non serve più.

3. Tumble: tumblr per iphone. Comodo, veloce, semplice, ancora più semplice del backend da browser. Ha un unico difetto: ci si può loggare con un solo account alla volta.

4. WordPress: comodissimo e ha la possibilità di loggarsi a più blog. Con l’ultimo aggiornamento si possono anche moderare i commenti. Perfetto per bloggare in mobilità.

5. Skype: ultimo nato e forse la vera rivoluzione, perché con un wifi disponibile si possono chiamare gratis i propri contatti o utilizzare il proprio credito per le chiamate. Comodo, quasi meglio di quello per computer 🙂 .

6. Briefcaselite: per spostare documenti dal mac (suppongo anche da pc) all’iphone e viceversa usando il wifi.

7. AroundMe: niente di più utile! Vi geocalizza e vi dice cosa c’è attorno a voi: ristoranti, farmacie, alberghi, banche, bar, ospedali, supermercati…

8. Quickvoice: utilissimo per registrare conversazioni, interviste, messaggi vocali… Everything is recordable 😉 .

9. FMC: un calendario per tenere sotto controllo il proprio ciclo mestruale e i periodi di ovulazione.

10. iHandy Level: una livella precisa e utilissima, molto più “handy” di quanto si possa immaginare.

Le amo, ma (forse) potrei vivere senza:

11. Drinks free: un ricettario di tutti i cocktail possibili e inimmaginabili.

12. iSushi: segnala i ristoranti di sushi vicino a dove si è. Non è molto preciso e non li ha tutti, ma è utile.

13. Stanza: non leggo moltissimi e-book, ma quando mi è capitato è stata un’applicazione utile.

Le 5 che vorrei:

14. Un lettore di codice a barre Su Suggerimento di Giovy ho scaricato 2D Sense: devo studiarlo 🙂 .

15. Un convertitore semplice per pesi e liquidi in imperiale, metrico/decimale Su suggerimento di Black Cat ho scaricato Cambio: semplice, intuitivo, favoloso!

16. Personalizzazione delle mappe delle città, con appunti, segnaposto, luoghi d’interesse

17. Qik (per iphone non craccati)

18. Latitude per iphone

E per voi? Quali sono le applicazioni delle quali non potete fare a meno? E quelle che desidereste? O che state magari sviluppando? 🙂